Sono già riaperti e fruibili i marciapiedi di piazza Galatea, allargati e dotati di nuovi filari di alberi.
|  | 
| Piazza Galatea, lato sud-ovest (tra via Umberto e viale Jonio) | 
|  | 
| Piazza Galatea, lato sud (tra via Umberto e viale Africa) | 
Tracciata la nuova segnaletica verticale attorno alla rotatoria, resta da completare quella agli incroci con le vie che partono dalla piazza (Messina, Cervignano, Umberto)  mentre è stata tracciata all'incrocio con viale Jonio.
|  | 
| Rampa realizzata (solo da un lato) ma strisce pedonali non tracciate per l'attraversamento di via Messina ad angolo con piazza Galatea | 
|  | 
| Rampe realizzate ma strisce assenti all'angolo di piazza Galatea con via Cervignano | 
|  | 
| Rampe realizzate ma strisce assenti all'angolo di piazza Galatea con via Umberto | 
Qualche incongruenza, si spera momentanea: alle nuove strisce pedonali che attraversano il viale Africa non corrisponde un abbattimento delle barriere architettoniche, mentre laddove le rampe sono state realizzate, non è ancora stata segnato l'attraversamento pedonale.
|  | 
| Le strisce pedonali che collegano piazza Galatea con piazzale Oceania, attraversando le due carreggiate di viale Africa. Gradini e barriere architettoniche persistono. | 
Nessun commento:
Posta un commento